PERSONAL TRAINING 21 WEEKS

La preparazione PERSONAL TRAINING prevede protocolli di allenamento “costruiti” intorno all’atleta e definiti in funzione sia dei parametri inseriti in fase di registrazione (disciplina praticata, livello agonistico ecc.) sia dei valori emersi dalla valutazione con il BtR Power Evaluation Pro.

Dopo aver completato la registrazione ed eseguito la valutazione del tuo potenziale, sarai quindi classificato in uno dei tre profili creati da Giovanni Camorani (Alfa*, Beta** o Gamma***) ognuno dei quali necessita di una differente modalità allenante della forza, della potenza e del consumo di ossigeno.

I dati inseriti in fase di registrazione, ed i risultati emersi della valutazione del potenziale, verranno analizzati direttamente da Giovanni Camorani e dal suo STAFF che svilupperanno quindi la TUA preparazione.

Con l’obiettivo di massimizzare il lavoro su tutte le fasce muscolari interessate dal gesto pedalato, l’intensità del carico di lavoro nei diversi periodi della tua preparazione (avviamento, specifica, incremento valori e mantenimento) sarà pertanto definita esclusivamente in funzione del tuo profilo di atleta.

La valutazione del potenziale con il nostro BtR Power Evaluation Pro al termine di ogni periodo della preparazione sarà necessaria per ottenere il rilascio delle tabelle relative al periodo successivo il cui carico di lavorò sarà quindi adeguato al miglioramento della tua performance.

Anche le preparazioni PERSONAL TRAINING  sono applicabili sia ad un allenamento sui rulli , sia ad una preparazione su indoor  bike con o senza la nostra pedivella R 0°90°180°.

 

Guarda attentamente i nostri video tutorial per comprendere al meglio le modalità di esecuzione del BtR Power Evaluation Pro di lettura delle nostre tabelle e di esecuzione delle pedalate a 0° in sella e fuori sella, a 90° e one leg.

*PROFILO ALFA: soggetto con alta capacità di produrre watt oltre il punto di deflessione. Nella sua preparazione si prediligerà quindi la potenza aerobica, senza dimenticare l’osservanza dei corretti tempi di recupero fondamentali per questo profilo di atleta adatto a gare di un giorno.

**PROFILO BETA: soggetto con media capacità di produrre watt oltre il punto di deflessione. E’ un atleta “equilibrato”, così come equilibrata sarà la sua preparazione. Atleta polivalente in grado di affrontare sia gare di un giorno sia gare a tappe.
***PROFILO GAMMA: soggetto con scarsa capacità di produrre watt oltre il punto di deflessione ma in grado di protrarre lo sforzo per lungo tempo. Nella sua preparazione si prediligerà quindi il consumo di ossigeno. Atleta molto resistente, con ottime capacità di recupero e quindi adatto alle gare a tappe.
ATTENTO!!! La definizione del profilo in fase di valutazione è possibile unicamente con la rilevazione dei WATT e dei BPM.